Archivi categoria: articoli

Sulle Elezioni negli Stati Uniti d’America – Scegliere la cicuta o il cianuro

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 32 anno 96 di Umanità Nova La campagna elettorale per le presidenziali statunitensi di questo anno è caratterizzata dall’essere sicuramente una delle più squallide di sempre. Mentre ci si concentra sui dati … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sulle Elezioni negli Stati Uniti d’America – Scegliere la cicuta o il cianuro

Una situazione complessa

Il seguente articolo, che comparità sul numero 27 anno 96 di Umanità Nova, funge da corollario all’interessante intervista con un membro del DAF (Azione Anarchia Rivoluzionaria), organizzazione anarchica turco-kurda. Una situazione complessa – Turchia, islam e dintorni L’intervista pubblicata su … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una situazione complessa

Una prospettiva libertaria per il medioriente

La seguente intervista apparirà sul numero 27 anno 96 di Umanità Nova, 18 settembre 2016. È consigliata anche la lettura di questo altro articolo, pensato per accompagnare questa intervista e a questo scopo pubblicato su Umanità Nova. L’intervista che presentiamo … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, interviste | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Una prospettiva libertaria per il medioriente

Black Lives Matters?

Di seguito il mio pezzo pubblicato su Umanità Nova n 25 anno 96, che uscirà la settimana prossima. Poi basta articoli su uenne fino a settembre, che anche i redattori vanno in ferie. In compenso carico pure l’audio del mio … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Black Lives Matters?

La stretta autoritaria negli USA

Articolo pubblicato sul numero 24 anno 96 di Umanità Nova Per chi segue le vicende interne statunitensi e’ palese come negli ultimi decenni sia stato eroso sistematicamente l’ordinamento liberale e siano stati instaurati meccanismi sempre piu’ restrittivi delle libertà’ degli … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La stretta autoritaria negli USA

Tra padroni continentali e padroni insulari – Brexit?

Questo articolo verrà pubblicato sul numero 23 anno 96 di Umanità Nova Il voto del referendum nel Regno Unito pone le basi per significative modifiche alla situazione internazionale. Intanto il voto ha fatto emergere definitivamente divisioni interne al territorio del … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tra padroni continentali e padroni insulari – Brexit?

Energia e rivoluzione industriale

Il seguente articolo è stato pubblicato su Umanità Nova numero 20 anno 96 Energia e rivoluzione industriale Con questo mio articolo voglio riprendere l’interessante riflessione sull’energia avviata da Marco Tafel con il suo articolo “Quanta? Quale?”: la questione della dipendenza … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Energia e rivoluzione industriale

In viaggio verso una possibile utopia – Recensione di Kobane Calling

Pubblico di seguito la mia recensione dell’ultimo libro di Zerocalcare, pubblicata sul Umanità Nova numero 18 – anno 96. Recensione – In viaggio verso una possibile utopia Kobane Calling Negli ultimi mesi abbiamo potuto assistere alla pubblicazione di diversi libri … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, recensioni | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su In viaggio verso una possibile utopia – Recensione di Kobane Calling

La propaganda alla prova dei fatti pt 2

Armi negli Stati Uniti La propaganda alla prova dei fatti pt 2 Questo articolo è il proseguimento ideale del pezzo “La propaganda alla prova dei fatti” apparso su Umanità Nova numero 31 anno 95 (20 ottobre 2015 – http://tinyurl.com/usa-armi / … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La propaganda alla prova dei fatti pt 2

Rompere la gabbia della guerra

In anteprima il mio pezzo sul prossimo numero di Umanità Nova (n 38 anno 95) Rompere la gabbia della guerra La forte concentrazione di contingenti militari di stati con interessi diversi e contrastanti in Siria ha portato all’inevitabile: uno scontro … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rompere la gabbia della guerra