Archivi autore: lorcon

Informazioni su lorcon

Mediattivista, laureato in storia contemporanea con attitudine geek, nasce nel sabaudo capoluogo (cosa che rivendica spesso e volentieri) e vive tra Torino e la bassa emiliana. Spesso si diletta con la macchina fotografica, lavora come tecnico IT, scrive sul suo blog e su Umanità Nova.

Lunga vita a Jonny Walker, eroe del proletariato informatico!

Dopo 11 anni di meritevole e intenso servizio ci ha lasciato il computer Johnny Walker[1], altresì conosciuto come “vecchio cassone”, “vecchio scassone”, “vecchia carriola”, “coso rumoroso” e “ciapapuer”. Iniziò come computer basato su winzoz xp e poi si fece tutte … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lunga vita a Jonny Walker, eroe del proletariato informatico!

Appropriarsi della scienza – farla finita con il primitivismo

Questo articolo nasce come risposta all’articolo di Philippe Godard apparso su A – Rivista Anarchica n. 398. È nato come riflessione collettiva tra il sottoscritto e altri tre compagni. Un estratto è stato pubblicato nella rubrica della corrispondenza su A … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Appropriarsi della scienza – farla finita con il primitivismo

Nascita di uno stato

Articolo Pubblicato sul numero 26 anno 95 di Umanità Nova Questa estate i giornali del Regno Unito hanno ospitato diversi interventi sulla legittimità di chiamare l’Isis con il suo nome o se utilizzare il dispregiativo Daesh,‭ ‬che significa‭ “‬portare di … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Nascita di uno stato

Val d’Aosta

Capita che io ogni tanto me ne vada in vacanza. Nello specifico me ne sono andato una settimana in quella ridente regione che è la Val d’Aosta a cui ho aggiunto qualche puntata in Savoia. Quindi dato che questo è … Continua a leggere

Pubblicato in General, luoghi, persone | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Val d’Aosta

Venti di guerra sulla Libia?

Apparso su Umanità Nova numero 21 anno 95 Il possibile intervento militare europeo Venti di guerra sulla Libia? Oramai da qualche mese si sente parlare di un possibile intervento militare in territorio libico per contrastare il fenomeno migratorio. È un … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Venti di guerra sulla Libia?

La Chimera movimentista

Articolo pubblicato sul numero 15 anno 95 di Umanità Nova, si inserisce nel dibattito sulla questione organizzativa e del rapporto tra organizzazione anarchica e movimenti sociali che va avanti da qualche numero. La Chimera movimentista L’articolo “Le lotte e i … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Chimera movimentista

Tra guerre economiche e conflitti sul campo

L’articolo è oramai di una paio di settimane fa, pubblicato sul numero 23 di Umanità Nova (anno 95). Ovviamente per questioni di spazio non copre tutto quello di cui bisognerebbe parlare, grande assenti sono la Turchia e l’Egitto, stati nominati … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Tra guerre economiche e conflitti sul campo

una semplice verità

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su una semplice verità

Antivaccinari. Un’introduzione storica e attuale di un’idea antiscientifica

Da qualche tempo, insieme ai comp* di Green not Greed si parlava di scrivere qualcosa contro la dilagante imbecillità dei vari complottari anti vaccini. Di seguito potete trovare l’introduzione, scritta da me, all’opuscolo “Antivaccinari. Un’introduzione storica e attuale di un’idea … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Antivaccinari. Un’introduzione storica e attuale di un’idea antiscientifica

La rottura dell’ordine liberale, ovvero il diritto penale del nemico

Ripubblico  di seguito il mio intervento per il blog Anarres-Info sull’evoluzione del diritto penale e dei dispositivi repressivi, probabilmente in futuro lo stesso articolo, ampliato, troverà posto anche sulle colonne di Uenne. Di seguito anche l’intervento audio del sottoscritto sulla … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La rottura dell’ordine liberale, ovvero il diritto penale del nemico