Archivi autore: lorcon

Informazioni su lorcon

Mediattivista, laureato in storia contemporanea con attitudine geek, nasce nel sabaudo capoluogo (cosa che rivendica spesso e volentieri) e vive tra Torino e la bassa emiliana. Spesso si diletta con la macchina fotografica, lavora come tecnico IT, scrive sul suo blog e su Umanità Nova.

Un intellettuale organico alla miseria dei tempi correnti

Questo articolo apparità su Umanità Nova numero 18 anno 93 Un intellettuale organico alla miseria dei tempi correnti Il dispositivo Saviano L’oramai celeberrimo Roberto Saviano ha trovato un lieve intoppo sulla sua strada per la canonizzazione vita natural durante. L’intoppo … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, Generale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Un intellettuale organico alla miseria dei tempi correnti

Giustizia a stelle e strisce

Articolo comparso su Umanità Nova numero 16 anno 93 Giustizia a stelle e strisce Le delizie del sistema penale USA È notizia del 30 aprile [1] che il giudice statunitense Mark Ciavarella ha avuto confermata la condanna a ventotto anni … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General, Generale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Giustizia a stelle e strisce

MoBo

Ci informano che oggi è la festa della madre quindi noi si festeggia fotografando schede madri.                                                 … Continua a leggere

Pubblicato in General, Generale, materiali | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su MoBo

Che l’inverno del nostro rovello si trasformi in fulgida estate sotto questo sole di Milano

questo articolo apparirà su Umanità Nova numero 11 anno 93 2003 – 2013: Dax vive nelle lotte Che l’inverno del nostro rovello si trasformi in fulgida estate sotto questo sole di Milano Sedici marzo 2003: Davide Cesare, detto Dax, militante … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, manifestazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Che l’inverno del nostro rovello si trasformi in fulgida estate sotto questo sole di Milano

Miseria del nazionalismo e del pacifismo

Articolo originariamente apparso su Umanità Nova numero 3 anno 93 Lo spettro della violenza settaria a Belfast Miseria del nazionalismo e del pacifismo Il tre dicembre la municipalità di Belfast ha varato un regolamento che prevede che la bandiera del … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Miseria del nazionalismo e del pacifismo

Il gioco al recupero del M5S – L’inganno che avanza

Il seguente articolo verrà pubblicato su Umanità Nova numero 39 anno 92. Dato che però con dei grillini ci sto polemizzando in questo momento lo pubblico qua prima. Da anni Beppe Grillo mette in vendita il “Calendario dei Santi Laici”, … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il gioco al recupero del M5S – L’inganno che avanza

Appunti sparsi per una discussione sull’hacktivismo

Articolo apparso originariamente su Umanità Nova 35 anno 92 L’attacco informatico portato a termine e rivendicato da Anonymous contro la rete informatica del Ministero degli Interni ha portato alla pubblicazione di migliaia di documenti riservati. Al contrario di altre iniziative … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General | Commenti disabilitati su Appunti sparsi per una discussione sull’hacktivismo

Il Guardian, le scie chimiche e gli scemi

Il 17 luglio 2012 esce sul sito web del Guardian, una mappa in cui vengono illustrati i luoghi dove si sono svolti esperimenti di geoingegneria. Immediatamente l’infografica viene ripresa dai maggiori network complottardi, “Lo sai?” in testa, che la presentano … Continua a leggere

Pubblicato in articoli, General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il Guardian, le scie chimiche e gli scemi

Trieste

17 maggio, corteo per l’inaugurazione della nuova sede del gruppo anarchico Germinal e per salutare la vecchia sede.      

Pubblicato in General, luoghi, manifestazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Trieste

tir e arcobaleni

Sulla autostrada del Brennero, direzione sud, qualche mese fa

Pubblicato in luoghi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su tir e arcobaleni