Archivi autore: lorcon

Informazioni su lorcon

Mediattivista, laureato in storia contemporanea con attitudine geek, nasce nel sabaudo capoluogo (cosa che rivendica spesso e volentieri) e vive tra Torino e la bassa emiliana. Spesso si diletta con la macchina fotografica, lavora come tecnico IT, scrive sul suo blog e su Umanità Nova.

L’osceno spettacolo del bispensiero

Articolo pubblicato su Umanità Nova numero 23 In perfetta continuità con quanto accaduto l’estate scorsa, la lunga estate calda in cui si è preparato il terreno a Minniti prima e a Salvini poi a furia di inchieste giornalistiche basate sul … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su L’osceno spettacolo del bispensiero

Questione carceraria e lotta di classe

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 21 anno 98 di Umanità Nova In occasione del congresso costitutivo della CIT/IWC a Parma abbiamo avuto modo di intervistare due compagni, uno statunitense e uno tedesco, in merito alle lotte dei … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Questione carceraria e lotta di classe

La lotta degli insegnanti del West Virginia

Pezzo pubblicato su Umanità Nova numero 19 anno 98 Ha avuto un certo eco la lotta condotta dagli insegnanti del West Virginia, e successivamente di altri stati degli USA, per ottenere immediati aumenti salariali. Una lotta che ha messo in … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La lotta degli insegnanti del West Virginia

La marcia del vittimismo

Articolo pubblicato su Umanità Nova numero 15 anno 98 “So, you’ve been to school / For a year or two / And you know you’ve seen it all / In daddy’s car / Thinking you’ll go far / Back east … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La marcia del vittimismo

Lo sdraiato sull’amaca

Articolo pubblicato su Umanità Nova numero 14 anno 98 Ciclicamente i media italiani ci propinano “l’emergenza bullismo”. Accadeva già una decina di anni fa, dopo alcuni brutti fatti di cronaca, è accaduto di nuovo pochi anni fa, e l’emergenza torna … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Commenti disabilitati su Lo sdraiato sull’amaca

Quello che è mancato

Articolo pubblicato su Umanità Nova numero 12 anno 98   L’offensiva turca su Afrin è entrata in una nuova fase. Dopo più di un mese di offensiva le forze dell’esercito turco e le bande di mercenari al loro seguito, che … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Quello che è mancato

Queste mezzeclassi che disprezziamo

Grande emozione e ondate di simpatia nella sua eccezione più etimologica percorrono il mondo occidentale assistendo allo spettacolo di decine di migliaia di “giovani americani” che scendono in piazza “contro le armi”. Manifestazioni che danno speranza, vecchia trappola sempre in … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Queste mezzeclassi che disprezziamo

Armi, società e potere – Militarizzazione sociale

Il seguente articolo è apparso sul numero 8 anno 98 di Umanità Nova Le sparatorie nelle scuole americane, così come i morti per omicidio, sono in calo costante da trenta anni eppure diventano oggetto di dibattito e di campagne politiche. … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Armi, società e potere – Militarizzazione sociale

Una lotta di tutt*

Il seguetne articolo è stato pubblicato su Umanità Nova numero 7 anno 98 Per anni è stato dato per assodato che l’Otto Marzo fosse una scadenza di lotta esclusivamente femminile e in quell’immagine è stata ingabbiata, depotenziata e ridotta a … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Una lotta di tutt*

Terrorismo – Si semina in estate, si coglie in inverno

Il seguente pezzo è stato pubblicato su Umanità Nova numero 5 anno 98 Macerata, sabato tre febbraio duemiladiciotto, il tempo del raccolto è giunto. Dopo avere accuratamente seminato il campo in una lunga estate calda all’insegna della preparazione della guerra … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Terrorismo – Si semina in estate, si coglie in inverno