Archivi autore: lorcon

Informazioni su lorcon

Mediattivista, laureato in storia contemporanea con attitudine geek, nasce nel sabaudo capoluogo (cosa che rivendica spesso e volentieri) e vive tra Torino e la bassa emiliana. Spesso si diletta con la macchina fotografica, lavora come tecnico IT, scrive sul suo blog e su Umanità Nova.

Lo stato gendarme

Il seguente articolo è stato pubblicato su Umanità Nova numero 26 anno 99 Negli ultimi anni si è potuto assistere a un crescente dispiegamento di meccanismi disciplinari e repressivi in moltissimi paesi occidentali. Per rimanere in Europa abbiamo avuto due … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Lo stato gendarme

Trieste

Comunque a Trieste ci sono anche altre cose oltre a magnifici esempi di uso del cemento. Consiglio vivamente di visitare la città. Se siete un monarca fatevi mandare una cartolina, che l’ultima volta non è finita bene e ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Trieste

Brutalismo triestino

Un po’ di foto scattate un anno fa in quel di Melara, progetto di edilizia popolare in Trieste, e sul Monte Grisa, dove è presente una chiesa gigantesca che domina l’intero golfo. Ambo i posti sono caratterizzati da un pregevole … Continua a leggere

Pubblicato in luoghi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Brutalismo triestino

In vita del compagno Franco Belloni

Sabato 31 agosto 2019 è venuto a mancare il compagno Franco “Mao” Belloni, di Reggio Emilia. Franco lo conobbi nel 2006 quando mi avvicinai all’anarchismo reggiano, apparteneva a quella generazione che aveva iniziato a fare politica, intesa come controcultura e … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su In vita del compagno Franco Belloni

Note sulla rivolta cantonese – Essere l’acqua

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 24 di Umanità Nova Il progetto di introdurre nella città di Hong Kong, sotto la sovranità cinese, così come la città di Macao, ma con un diverso sistema di governo e un’ampia … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Note sulla rivolta cantonese – Essere l’acqua

Chiose a margine di una prospettiva di guerra civile

L’analisi di Formica, pubblicata su Il Manifesto del 8 Agosto 2019 – e che riporto integralmente a fondo pagina – è interessante ma rimane del tutto interna alle dinamiche istituzionali e non tiene conto, a mio avviso, di una questione … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Chiose a margine di una prospettiva di guerra civile

NOTE E RIFLESSIONI SU PERCORSI DI INCOMPATIBILITÀ

Di seguito un documento presentato al dibattito del XXX Congresso della Federazione Anarchica Italiana, tenutosi a Massenzatico nell’Aprile del 2019, e successivamente pubblicato su Umanità Nova.   NOTE E RIFLESSIONI SU PERCORSI DI INCOMPATIBILITÀ Indice generale NOTE E RIFLESSIONI SU … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su NOTE E RIFLESSIONI SU PERCORSI DI INCOMPATIBILITÀ

Il giorno in cui

Il giorno in cui comprenderete che la depressione non è “un periodo giù di corda” ma una fottutissima, e spesso grave, malattia; il giorno in cui comprenderete che la sindrome da stress post traumatico non è essere “un po’ schizzati” … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il giorno in cui

Difensori della Sacra Proprietà e Hoplofobici – Il noioso teatrino della legittima difesa

Il seguente articolo è stato pubblicato su Umanità Nova numero 13 anno 99 Una buona parte del dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato impostato sui temi riguardante la legittima difesa e la diffusione di armi tra la popolazione … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Difensori della Sacra Proprietà e Hoplofobici – Il noioso teatrino della legittima difesa

Podcast – Anatomia di una Intelligenza Artificiale

Qualche mese fa mi è capitato di leggere l’ottimo progetto Anathomy of an AI System che ha sistematizzato una serie di riflessioni che io stesso, evviva le sincronie, insieme ad altr*, porto avanti da un po’ di tempo. Ovvero come … Continua a leggere

Pubblicato in articoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Podcast – Anatomia di una Intelligenza Artificiale