Aria Nuova Project

Aria Nuova Project live @ Santa Vittoria (RE)

Pubblicato in persone | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Aria Nuova Project

Torrente Aposa – Bologna

Il sottosuolo diBologna è percorso da circa 85 km di canali sotteranei. Tra questi è presente     l’unico corso d’acqua naturale della città (il Reno infatti si trova al di fuori di Bologna): il torrente Aposa. Questo scorre interrato  per la maggior parte del suo tratto e confluisce nel Navile nei pressi dell’autostazione. Tutto questo l’ho scoperto grazie al romanzo “Bologna Sotteranea” di Loriano Macchiavelli (ottimo autore di gialli ambientati a Bologna) in cui buona parte della trama si svolge tra canali e gallerie sottostanti al centro storico. Grazie all’Associazione Amici delle Acque di Bologna è possibile, da qualche anno, visitare circa 800 metri del torrente Aposa, tra piazza Minghetti e piazza San Martino.

la guida

Ai lati della galleria, di costruzione probabilmente rinascimentale e sostenuta da archi in mattone, si aprono una miriade di chiaviche e chiavicotti che prelevavano acqua pulita e facevano defluire nell’Aposa l’acqua degli scarichi domestici (tanto più che l’Aposa irrigava gli orti di S.  Domenico con la sua acqua “arricchita” da fertilizzanti naturali). Alcune di queste sono lunghe diverse decine di metri con varie svolte ed una forte pendenza. Lungo la galleria si aprono anche alcune porte di vecchi cessi. All’altezza di Via dell’Inferno 10, nel ghetto ebraico, si apre una porta che da nelle cantine di uno dei palazzi. In questo caso l’Aposa era usato dalle lavandaie e le pietre ne portano ancora i segni.

Pubblicato in luoghi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Torrente Aposa – Bologna

Liscio da balera in colori acidi

Essendo giovani e reggiani in questo periodo dobbiamo andare alla festa dell’umidità, ufficialmente festareggio, in pratica l’ex festa dell’unità, schivare dibattiti idioti con personaggi idioti (capoccia del pd), tentare di lasciarci meno soldi possibile, se non altro per non regalarli al partito, e sorbirsi la musica. E in certe serata capita che si preferisca il liscio al rock.

Orchestra Nuova Epoca, festa dell’umidità, Reggio Emilia

Pubblicato in persone | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Liscio da balera in colori acidi

F, V


Pubblicato in persone | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su F, V

30

Due Agosto 1980 – Due Agosto 2010

                           

 

 

 

Pubblicato in manifestazioni, persone | Commenti disabilitati su 30

F & R

perchè non si vive solo di manifestazioni e di macro sui materiali 🙂

Pubblicato in Generale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su F & R

Bologna: presidio sotto la regione contro la sanatoria truffa

Per un report andate qua.

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Bologna: presidio sotto la regione contro la sanatoria truffa

1° Maggio del sindacalismo di base a Parma

Manifestazione organizzata dall’USI, Unione Sindacale Italiana, organizzazione anarcosindacalista, a Parma, per il 1° Maggio 2010. Circa 500 manifestanti.

Pubblicato in manifestazioni | Commenti disabilitati su 1° Maggio del sindacalismo di base a Parma

Una domenica di primavera, al parco

Premetto che non tutte le foto qua presenti sono mie, alcune sono della mia amica F., che si è dilettata con la mia fotocamera.

Le seguenti sono sue

               

               

                

 

il ferrovecchio che si vede nell’ultima foto è la mia bici (a cui, per inciso, durante il giro si è staccato un freno ed è saltato un bullone del portapacchi) 😛

le foto successive sono mie

 

             

            

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Una domenica di primavera, al parco

PrimoMarzo a Reggio Emilia

Per il report si rimanda qui.

Di seguito qualche foto.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su PrimoMarzo a Reggio Emilia